È stato presentato dal
Comune di Bari il bando per il concorso di idee per la progettazione di aree attrezzate a
Verde Pubblico,
Parco Urbano dotato di servizi per i cittadini, e
Campo di calcio nel quartiere Japigia.

Entusiasmanti, (forse troppo), le affermazioni del Sindaco
Michele Emiliano che ha esaltato il tentativo di “lavorare mettendo insieme pubblico e privato".
"L’esperienza fatta nel quartiere Japigia -ha detto il sindaco- dimostra che se questo rapporto è regolato secondo regole chiare e mettendo al centro l’interesse pubblico si possono realizzare operazioni urbanistiche importanti a costo zero per i cittadini.
Il modello dei
PIRP prevede infatti che il pubblico gestisca e controlli la partita servendosi però del guadagno, che il privato deve ricavare, per realizzare questi programmi."
La riqualificazioneIl progetto del
Piano di Riqualificazione del quartiere Japigia è stato illustrato dall'assessore
Elio Sannicandro:
“Oltre cento milioni di investimento interessano il PIRP di Japigia, e più dell’35% riguarda la realizzazione di opere pubbliche... Una parte rilevante di queste urbanizzazioni riguarda la creazione di spazi di verde pubblico. Ogni azione risponde al forte desiderio di bellezza e miglioramento della qualità della vita in città. Ritengo, pertanto, che aprire questo percorso alle giovani professionalità, aprendoci alla condivisione di idee e proposte, sia la modalità più efficace e innovativa per riprogettare gli spazi pubblici del quartiere”.
Ottima in ogni caso l'iniziativa che favorisce la trasformazione del territorio urbano attraverso un concorso di idee, aperto a
professionisti under 40.
Per garantirne anche un minimo di esperienza professionale, il bando prevede che i partecipanti abbiano maturano l’iscrizione di almeno 5 anni negli elenchi di ordini professionali (info: www.cerset.it).
Il concorsoTra gli obittivi principali - si dovrà anche tener conto del budget a disposizione pari a 2 milioni di euro per la realizzazione del verde - si prevede che vengano fornite proposte e idee progettuali idonee alla migliore integrazione dei nuovi spazi di verde pubblico con gli altri interventi edilizi del quartiere.
Per il presidente di ANCE Puglia,
Domenico De Bartolomeo, “l’intervento di riqualificazione investe Japigia in maniera massiccia e, in quest’ambito, gli spazi pubblici rivestono enorme importanza... Il concorso non sarà solo un’esercitazione accademica ma diverrà reale progettazione degli spazi, esaltando il nuovo concetto dell’utilizzo di
aree a verde”.
Maria Zenoli