“Urbanistica nella Lombardia del futuro" è il convegno che si terrà giovedì 8 novembre a Palazzo Lombardia.
L'evento è promosso da Regione Lombardia e dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, e prevede la partecipazione del Presidente di Anci Lombardia, Virginio Brivio.
I temi al centro dell'evento saranno la piena attuazione della legge sul consumo di suolo, elemento su cui punta con decisione il Programma Regionale di Sviluppo (PRS) dell’attuale legislatura regionale, e la rigenerazione urbana, punto focale per lo sviluppo del territorio.
L’obiettivo è quello di rendere più conveniente investire sul costruito, attraverso nuovi strumenti di pianificazione, la mappatura delle aree da rigenerare, la semplificazione delle procedure e la ricerca di forme di sostegno economico innovative.
Questi sono i principali punti di attenzione sui quali ci proponiamo di raccogliere contributi e indicazioni di priorità per la legislatura.
Il convegno si terrà giovedì 8 novembre 2018, dalle 8:30 alle 14:00, a Milano, Palazzo Lombardia, sala Marco Biagi, via Melchiorre Gioia 37, ingresso N4.
Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano (CIAM) è il continuatore dell'antico Collegio fondato a Milano nel 1563.
Iscrizione per INGEGNERI e ARCHITETTI
L’evento è in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. L’evento rilascia 4 CFP per gli Architetti e 3 CFP per gli Ingegneri. L'iscrizione è gestita dal CIAM, per iscriversi è necessario visitare la pagina http://unbouncepages.com/convegno_regione_lombardia_8_novembre/.
Iscrizione per GEOLOGI e ALTRI PARTECIPANTI
E’ stata attivata la procedura di accreditamento APC per i geologi per n. 3 CFP. Per iscriversi è sufficiente visitare la pagina https://urbanistica-lombardia-futuro.eventbrite.it e cliccare su REGISTRATI.
I geologi devono selezionare Partecipazione gratuita per GEOLOGI (3 CFP) e inserire, quando richiesto, il codice fiscale, necessario per il riconoscimento dei crediti.