Le Nazioni Unite e l’Unesco hanno designato il 2015 come Anno internazionale della luce e delle tecnologie a base di luce (International Year of Light And Light-Based Technologies)
Tra gli obiettivi di questa manifestazione mondiale c’è l’intenzione di accrescere la conoscenza e la consapevolezza del pubblico sul modo in cui le tecnologie basate sulla luce promuovano lo sviluppo sostenibile e forniscano soluzioni alle sfide globali ad esempio nei campi dell’energia, dell’istruzione, delle comunicazioni, della salute e dell’agricoltura.
Un anno intero dedicato alla creazione di una consapevolezza condivisa:
- Promuovere le tecnologie della luce per un miglioramento della qualità della vita sia nei paesi sviluppati, che in quelli in via di sviluppo
- Ridurre l’inquinamento luminoso e lo spreco di energia
- Promuovere lo sviluppo sostenibile
Il 2015 potrà essere una straordinaria opportunità per renderci consapevoli dell’enorme potenzialità che possiedono le tecnologie basate sulla luce.
Il 19 gennaio nella sede dell’Unesco a Parigi si terrà l’inaugurazione ufficiale, con l'incontro di società scientifiche, organizzazioni, istituzioni educative, piattaforme tecnologiche, ong e partner del settore privato. Centinaia gli eventi che si terranno in tutto il mondo, Italia compresa.