Dato per scontato che ogni opera di ristrutturazione debba essere autorizzata dal Comune e che quindi serva anche l'intervento di un tecnico abilitato, è ovvio che prima di scegliere qualsiasi tipo di soluzione vada ben controllata la struttura di legno del suo tetto.
Se dopo le verifiche statiche le sarà indicato anche il peso che potrà sopportare, allora potrà decidere con più serenità.
Dalla sua richiesta sembra in ogni caso necessario prevedere un intervento dall'esterno, per non togliere altezza utile al suo sottotetto. Altezza che in ogni caso mi sembra abbastanza risicata.
Comunque sia, è bene che tenga presente gli elementi che dovrà sempre far installare:
Un elemento portante adeguato, un elemento di tenuta all’acqua, uno strato di ventilazione ed uno strato di tenuta all’aria. Da non dimenticare poi l'elemento termoisolante (strato di coibentazione) e lo strato di schermo al vapore (la cosiddetta Barriera al vapore).
Può già ben capire che gli spessori ottimali non potranno mai essere inferiori a 25-30 cm. (con esclusione dello spessore delle tegole).