L’efficienza energetica è uno dei settori chiave su cui il nostro Paese dovrebbe puntare nei prossimi anni. L’Italia ha un ritardo strutturale sul campo ed, è opinione di molti esperti del settore energetico, che sia arrivato il momento di investire maggiormente su questo settore.
È il momento e il luogo in cui i più importanti e innovativi attori della gestione intelligente dell'energia si incontrano, analizzano gli andamenti del mercato e tracciano le proprie linee di sviluppo.
Dal 9 all’11 ottobre Veronafiere presenta (a Verona) la prima fiera internazionale sull’efficienza energetica e sulla white-green economy che si offre attraverso le due leve principali che permettono di raggiungere gli obiettivi del 2020: diminuire gli sprechi nelle trasformazioni e nei consumi finali e produrre sempre più energia in modalità diffusa, con rendimenti crescenti, privilegiando un impiego delle fonti che sia economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente.
Smart Energy Expo offre ampi spazi ai processi e alle tecnologie per l’uso efficiente dell’energia in tutti gli ambiti della nostra società: nell'industria e nei trasporti, nella pubblica amministrazione, nell’agricoltura e nelle città, nel terziario e nei servizi, nelle case e nello stile di vita.
L’obiettivo è quello di diventare il punto di riferimento nazionale ed europeo per ogni tecnologia, soluzione e prodotto improntati ad una moderna politica energetica razionale, dalla produzione alla distribuzione, fino all’utilizzo intelligente dell’energia.