Il Convegno ha l'obiettivo di fornire un'occasione di approfondimento su tutti i temi inerenti il modello Organizzativo e Gestionale della Sicurezza con la sua relativa applicazione.

Il D.Lgs 81/08 e il D.Lgs 231/01 pongono in evidenza l'importanza di adottare un sistema di Gestione e Controllo delle procedure per l'attuazione di un modello organizzativo che garantisca l'adempimento degli obblighi giuridici legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il convegno, che si svolge a Roma - Auditorium San Domenico Via Casilina 235, fa riferimento all'estensione delle norme del D.lgs. 231/2001 ai reati riguardanti la sicurezza e la salute sul lavoro e all'efficacia esimente della responsabilità amministrativa dipendente dall'adozione di modelli di organizzazione e gestione (conformi ai requisiti di cui all'art. 30 del Decreto legislativo 81/2008).
I relatori del convegno forniranno pertanto la loro esperienza diretta sul tema e su come affrontare ed applicare le soluzioni nel sistema complesso delle Strutture Aziendali, degli Enti Pubblici e Privati, degli Studi di Consulenza.
DESTINATARI Il convegno è rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, Responsabili e Addetti al SPP, Responsabili e addetti alla manutenzione, Personale Tecnico, Consulenti, Autorità di vigilanza e controllo D. Lgs 231/2001.
CREDITI FORMATIVI Valido come aggiornamento RLS - RSPP/ASPP (tutti i settori Ateco) e Coordinatore Sicurezza.
La partecipazione al seminario attribuisce SEI (6) crediti formativi.
Ai partecipanti sarà rilasciato l'attestato di frequenza avente valore legale.