Mentre continua lo stanziamento di nuove risorse per la prevenzione del rischio sismico in alcune delle aree più esposte del suo territorio, la Regione si appresta a dare attuazione alla D.G.R. n.2129 "Aggiornamento delle zone sismiche".
Per allineare, infatti, la nuova zonazione con le nuove disposizioni regionali inerenti le procedure di controllo e gestione delle attività urbanistico-edilizie finalizzate alla prevenzione del rischio sismico, la Regione Lombardia aveva provveduto in tempo a differire il termine ultimo per l'entrata in vigore.
La nuova zonazione sismica entrerà in vigore il 14 ottobre 2015.
Nel frattempo, nei Comuni riclassificati dalla Zona 4 alla Zona 3 e dalla Zona 3 alla Zona 2, tutti i progetti delle strutture riguardanti nuove costruzioni - pubbliche e private - vengono redatti in linea con le norme tecniche vigenti, rispettivamente, nelle Zone 3 e 2.
Fonte: Reg.Lombardia