La detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie non ha più scadenza, ma la normativa che ne disciplina la materia è stata più volte modificata.
L’Agenzia delle Entrate provvede, per fortuna, ad aggiornare tempestivamente le indicazioni contenute nella sua guida alle detrazioni fiscali.
L’ultima versione che pubblichiamo in allegato è di ottobre 2013 e contiene tutte le modalità per conseguire il beneficio fiscale, rispondendo ai frequenti quesiti:
- Chi può usufruire della detrazione fiscale
- Quali sono le tipologie di intervento ammesse alla detrazione Irpef?
- Cosa si deve fare per usufruire delle detrazioni?
- Si può cumulare con la detrazione Irpef per il risparmio energetico?
- Come si ottiene la detrazione per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici?
(In allegato trovate il file da scaricare)