Il mutamento degli scenari energetici e normativi ha imposto alla Regione Lazio di effettuare una revisione e aggiornamento del Piano Energetico Regionale ancora in vigore dopo 14 anni.
L’obiettivo è quello di sviluppare un sistema energetico sempre più rivolto all’utilizzo delle fonti rinnovabili e all’uso efficiente dell’energia tutelando l’ambiente, riducendo la CO2 e ripartendo grazie alle energie rinnovabili.
Il Piano Energetico Regionale perseguirà, in linea con gli obiettivi generali delle politiche energetiche internazionali, comunitarie e nazionali, la competitività, flessibilità e sicurezza del sistema energetico e produttivo regionale e l’uso razionale e sostenibile delle risorse.
Nell’ambito di tali obiettivi generali si inquadrano gli obiettivi specifici e settoriali di tutela dell’ambiente, di sviluppo delle fonti rinnovabili e di uso efficiente dell’energia, ritenuti chiavi risolutive verso uno sviluppo economico sostenibile.
Previsti oltre 200 milioni di euro per sostenere l’efficienza energetica, riqualificazione degli edifici pubblici e sostegno alle rinnovabili.