La sicurezza e la sostenibilità nell'evoluzione del
processo costruttivo integrato saranno i temi del prossimo convegno della Fassa Bartolo: "Housing-rigenerazione edilizia" previsto per il 28 novembre a Cesenatico.

Verranno illustrate le norme e le tecniche per l'adeguamento sismico degli edifici e si parlerà della riduzione del rischio sismico nella normativa della Regione Emilia Romagna.
Interveranno il dott. Nicola Ravagli - Assistenza Tecnica Fassa Bortolo, il dott. Marcello Balzani - Responsabile Scientifico del TekneHub, il dott. Marco Savoia - Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni e l'ing. Mauro Vannoni - Resp. Servizio Tecnico Bacino Romagna.
Il
recupero e la
rigenerazione urbana richiedono di definire modelli, competenze professionali, contenuti normativi, strategie economiche, finanziarie e comunicazionali.
La moderna prassi professionale nel campo del progetto architettonico, strutturale ed impiantistico è fortemente influenzata dal nuovo corpus normativo e dall’ampliata disponibilità di soluzioni offerte da materiali innovativi e soluzioni impiantistiche aggiornate.
Interventi:
- 5R: Recupero, Riqualificazione, Rigenerazione, Riuso e Ricerca
Marcello Balzani, responsabile scientifico del TekneHub, Tecnopolo Università di Ferrara, Piattaforma Costruzioni Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna.
- Norme e tecniche per il miglioramento e l'adeguamento sismico degli edifici
Marco Savoia, direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Tecnopolo Università di Bologna, Piattaforma Costruzioni Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna.
- Processi costruttivi e tecnologie per il miglioramento strutturale ed energetico dell'edificio
Nicola Ravagli, Assistenza Tecnica Fassa S.p.A. Paola Campana, Ingegnere, Progettista Strutturale con materiali compositi in CFRP
- Riduzione rischio sismico nella normativa della Regione Emilia-Romagna
Mauro Vannoni, ingegnere, responsabile Servizio Tecnico Bacino Romagna
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per ricevere la documentazione tecnica e il volume in omaggio è necessario confermare la propria presenza entro Lunedì 26 Novembre 2012 alla segreteria organizzativa: eventimkt@unimark4.it - fax 059356096
28 Novembre 2012 ore 15.00, Palazzo del Turismo Sala Convegni, CESENATICO (FC) Viale Roma, 112