A Bari si svolgerà il prossimo convegno tecnico "azero", progettare e costruire
edifici a energia quasi zero.
Il convegno, coordinato da EdicomEdizioni nell'ambito dell'azerotour 2013, sarà presso l'Hotel Excelsior di Bari, via Giulio Petroni 15, il 6 marzo 2013 (ore 16.00-19.00).
ProgrammaIntroduzione (prima sessione):
Orientamento normativo e incentivi per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio.
- Orientamento normativo della UE per l’efficienza energetica in edilizia.
dott.ssa
Anna Raspar, EdicomEdizioni
- Gli incentivi e i finanziamenti per gli interventi di recupero.
Walter Renna, Responsabile di Segmento Small Business – Banco di Napoli
(Seconda sessione):
Recuperare e riqualificare - obiettivo efficienza energetica e comfort ambientale.
- Progettare un intervento di riqualificazione: principi e accorgimenti progettuali.
Francesca Sorricaro architetto, libero professionista, docente in corsi di specializzazione e formazione, specializzato in urbanistica ed edilizia sostenibile, consulente di pubbliche amministrazioni, Certified Project Manager Associate
- Casi studio di interventi di riqualificazione a energia quasi zero.
arch.
Ferdinando Gottard direttore azero/EdicomEdizioni
- Le soluzioni tecnologiche per il recupero e la riqualificazione: ripristino strutturale e protezione preventiva per la durabilità dell’edificio; soluzioni leggere, resistenti e termoacusticamente isolanti per ristrutturare; interventi di risanamento energetico e superfici trasparenti.
geom.
Claudio Tripelli, ing.
Giuseppe Altomare, arch.
Giulio Camiz, consulenti tecnici
con il patrocinio di:
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bari,
Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bari, (ai geometri partecipanti saranno riconosciuti 3 cfp).
segreteria organizzativa: eventi@edicomedizioni.com