Si terrà in Aula Foscolo il prossimo 5 marzo la presentazione dei progetti elaborati nell’ambito della Winter School in Accessibility with ThyssenKrupp Encasa, organizzata dall’Università di Pavia e diretta dal prof.
Alessandro Greco, docente di Architettura tecnica del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura.

Alla School hanno partecipato studenti dell’Università di Pavia (Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura), del Politecnico di Torino, dell’Università di Cagliari e dell’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia di Roma; seguiti nelle loro attività da tutor delle rispettive Università, gli studenti hanno lavorato su
Palazzo San Felice (sede del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia) proponendo soluzioni per il miglioramento della fruibilità degli
spazi didattici da parte di studenti con
disabilità.
Martedì 5 marzo, dopo i saluti delle autorità e una breve introduzione da parte dei promotori e coordinatori dell’iniziativa (prof. Alessandro Greco e ing.
Alessandro Bargellini, direttore generale ThyssenKrupp Encasa), ciascun gruppo di studenti presenterà il proprio progetto (le cui tavole saranno appese nel porticato antistante all’ingresso dell’Aula Foscolo), illustrando le soluzioni adottate per il superamento delle
barriere architettoniche e sensoriali tenendo conto delle origini storiche e prestigiose dell’edificio oggetto di intervento.
Al termine delle presentazioni ThyssenKrupp Encasa premierà il progetto ritenuto più adeguato e significativo, selezionato da una apposita commissione composta da docenti universitari, esperti del gruppo
Encasa e persone che quotidianamente affrontano il tema della inclusione sociale e della disabilità.
Info: http://wsaccessibility.unipv.it