E' partita la seconda edizione del Premio di architettura Raffaele Sirica "Sicurezza dell'abitare e rigenerazione urbana sostenibile" promosso dal CNAPPC, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e la partnership di Weber Saint Gobain.

In questa occasione, il Consiglio Nazionale degli Architetti (CNA) ha ritenuto importante affiancare, agli aspetti della sicurezza in termini di antisismica e di rischio idrogeologico, all'attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità degli interventi, anche gli aspetti legati alla grande campagna lanciata a partire dal 2012: la necessità della trasformazione e rigenerazione del patrimonio edilizio e del tessuto urbano, senza dimenticare gli spazi pubblici.
Il Premio Sirica rivolge l'attenzione ai progetti realizzati e ai nuovi progetti di idee in territorio italiano riferiti a qualsiasi genere di edificio, per stimolare gli architetti ad affrontare il tema con modalità tecnico-qualitative innovative.
Tre le categorie in cui è articolato il Premio:
1). Progetti realizzati - Recupero di edifici esistenti
2). Progetti realizzati - Nuove costruzioni
3). Nuovi progetti di idee - Recupero di edifici esistenti o nuove costruzioni
16 luglio 2012Apertura dei termini della procedura elettronica di partecipazione
25 luglio 2012Chiusura dei termini della procedura elettronica di partecipazione
Info e Bando Premio Sirica 2012 su: www.premiosirica.it - www.awn.it