Prende il via la 19° edizione del Premio “La Città per il Verde”, iniziativa promossa dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti alle Amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale.
Il Premio è assegnato ai Comuni italiani che si sono distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico attraverso interventi di nuova costruzione e di riqualificazione o nei quali viene privilegiato l’aspetto manutentivo.
Con il Premio si presta attenzione al miglioramento delle condizioni ambientali del proprio territorio, anche attraverso la valorizzazione dei rifiuti biodegradabili e compostabili.
Da quest’anno il Premio accoglie anche interventi e iniziative di altri Enti pubblici e di Strutture private a finalità pubblica che hanno saputo valorizzare gli spazi verdi delle loro strutture. Come esempio vanno citati gli spazi degli ospedali con il verde terapeutico, gli interventi puntuali per la valorizzazione dei giardini storici e degli orti botanici, gli spazi naturali all’interno dei campus universitari, i giardini e gli orti all’interno delle
scuole.
Anche per la sezione “Il Comune più Organico” possono partecipare altri Enti pubblici come Consorzi, Ambiti e Aziende di gestione.
Da quest’anno possono presentare direttamente le proprie candidature anche le Associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico per la riqualificazione e la manutenzione degli spazi verdi delle nostre città.
L’iniziativa è strutturata in modo da assegnare i seguenti riconoscimenti: “Verde urbano”, “Manutenzione del verde”, “Il Comune più organico”, “Migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi urbani”.
Il Premio “La Città per il Verde” è sostenuto da: Partner istituzionali: Ecomondo (Key Energy, Città sostenibile), Touring Club Italiano.
I Comuni partecipano al Premio suddivisi nelle seguenti categorie:
1° categoria – Comuni fino a 5mila abitanti;
2° categoria – Comuni da 5mila a 15mila abitanti;
3° categoria – Comuni da 15mila a 50mila abitanti;
4° categoria – Comuni oltre 50mila abitanti.
La 5° categoria comprende altri Enti pubblici, Strutture private a finalità pubblica e Associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico.
La giuria decreterà un vincitore per ogni categoria del Premio e, qualora altri fossero ritenuti meritevoli, la giuria potrà attribuire segnalazioni e menzioni speciali.
Ciascun vincitore, segnalato e menzionato riceverà una targa di riconoscimento, l’autorizzazione a utilizzare sulla propria carta intestata il logo del Premio seguito dall’anno di assegnazione e un abbonamento annuale ad ACER, la rivista della casa editrice Il Verde Editoriale dedicata ai professionisti del verde, del paesaggio e dell’ambiente.
La cerimonia di assegnazione del Premio “La Città per il Verde” si terrà a Rimini all’interno della manifestazione internazionale: Ecomondo (Key Energy, Città Sostenibile), venerdì 9 novembre 2018.
Ecomondo, salone della green economy, della trasformazione delle materie seconde e dei rifiuti, dell’efficientamento energetico, è anche la fiera della Città Sostenibile, quest’anno incentrata su tre importanti focus: rigenerazione urbana, mobilità e digitalizzazione. Tematiche che trovano piena attuazione anche nella presenza e corretta gestione del verde urbano.
A ciascun partecipante verrà assegnata la password per accedere all’area riservata del sito web de Il Verde Editoriale, che offre un vasto database, consultabile e scaricabile, contenente oltre dieci anni di articoli tecnici pubblicati sulla rivista ACER.
La partecipazione al Premio è completamente gratuita e non comporta per i Comuni alcun onere se non l’invio del materiale che dovrà avvenire entro e non oltre il 20 luglio 2018. Il Bando e i moduli da compilare per presentare la propria candidatura, insieme a ulteriori informazioni, sono disponibili sul sito http://ilverdeeditoriale.com/citta_verde.aspx.
Coordinamento e segreteria organizzativa
Premio “La Città per il Verde”
Il Verde Editoriale
Viale Monza, 27/29 – 20125 Milano
Tel. 02 89659764 – Fax 02 89659765
Sito: ilverdeeditoriale.com