Pannello di polistirene estruso URSA XPS, superfici lisce e bordi laterali a battente.
IMPIEGHI PREFERENZIALI: Isolamento termico all'estradosso di coperture piane (impermeabilizzazione, pannelli URSA XPS e strato di separazione) e a finire: zavorra con ghiaia (non pedonabile); quadrotti di cemento su distanziatori (pedonabile) e massetto armato e pavimentazione (pedonabile).
Isolamento termico di pavimenti di edifici civili; isolamento termico di coperture piane esistenti (tetto alla rovescia); isolamento termico, in intercapedine, di pareti perimetrali. Il materiale isolante si colloca nell'estradosso della parete, tra muro e terra di riporto posteriore. In questo caso, può essere anche utilizzato per proteggere l'impermeabilizzazione del muro, oltre che come drenaggio della terra di riporto.
Tra le applicazioni più severe e significative, segnaliamo l'isolamento termico di coperture con il sistema del “tetto alla rovescia” (isolante posato sopra il manto impermeabile) e l'isolamento termico di strutture sottoposte a carichi elevati (pavimenti di edifici industriali, parking, ecc...).
Ursa Italia s.r.l.
Via Paracelso - Palazzo Andromeda 16
20864 Agrate Brianza (MI)
Italia
Tel: 039 6898576
Fax: 039 6898579
www.ursa.it