I prodotti per il restauro, la deumidificazione e l'isolamento termico della linea
OPUS di
Azichem rispondono all' esigenza di far fronte al degrado degli organismi edilizi.
Gli organismi edilizi, infatti, subiscono continui processi di alterazione e degrado ascrivibili all'ambiente di esposizione, al trascorrere del tempo, all'opera dell'uomo. Queste patologie determinano decadimenti delle prestazioni strutturali, della qualità dell'edificio, della sua fruibilità e della qualità dell'abitare e, talvolta come nel caso degli edifici umidi, sono addirittura fonti di pericolosa insalubrità.
I processi accennati rendono indispensabili interventi di consolidamento, restauro, risanamento e/o isolamento termico che debbono essere convenientemente informati ad una rigorosa valutazione dello stato delle opere ed a una precisa conoscenza dei materiali.
Nel contesto accennato trova la sua ideale collocazione la linea
OPUS, un condensato funzionale della consolidata esperienza Azichem nello studio e nella definizione di tecniche, procedure e materiali per il
consolidamento, il restauro, il risanamento, la deumidificazione, la coibentazione e la manutenzione di edifici civili, storici e monumentali.
La linea
OPUS, così come ogni proposta del programma di fornitura
Azichem, è il risultato di un “metodo di lavoro”, basato sulla collaborazione “attiva”, sull’analisi dei problemi e sulla meditata elaborazione di proposte particolari e specifiche.
CATEGORIE FUNZIONALI DELLA LINEA OPUS
Il corpo murario
- Malta da muro e da allettamento;
- Boiacche e micromalte fluide, colabili, iniettabili, per consolidamenti strutturali;
- Malte antiritiro tixotropiche per fissaggi e sottomurazioni a rinzaffo;
- Malta per la stilatura di murature in pietra, mattoni e miste a faccia vista.
Gli intonaci
- Consolidanti e indurenti per intonaci, malte di allettamento e manufatti;
- Trattamenti impregnanti antisalini;
- Rinzaffi di aggrappo;
- Intonaci traspiranti per rivestimenti, riparazioni e consolidamenti;
- Rasanti traspiranti;
- Intonaci deumidificanti, termocoibenti, anticondensa.
Le pavimentazioni
- Massetti di sottofondo;
- Massetti tenaci di limitato spessore;
- Composti impermeabilizzanti bicomponenti plasto-elastici;
- Collanti, adesivi e stucchi;
- Impermeabilizzazione trasparente di terrazze e balconi.
Le strutture lignee
- Trattamenti antimuffa, rivitalizzanti;
- Adesivo epossidico per il fissaggio dei connettori nelle travi in legno;
- Malte epossidiche per il restauro di travi in legno;
- Resina epossidica impregnante, consolidante per strutture lignee;
- Pitture e intonachini al grassello di calce, ai silicati di potassio e ai silossani
Calce idraulica, cocciopesto, fibre e compositi, prodotti accessori
- Calce idraulica naturale, cocciopesto e terre colorate;
- Additivi liquidi, in polvere e fibrosi per boiacche, malte, intonaci e betoncini;
- Sistemi di fissaggio, ancoraggio e stuccatura per calcestruzzo e murature;
- Reti in fibra di vetro alcalino-resistenti;
- Prodotti antimuffa e trattamenti idrorepellenti;
- TECHNOKOMPOSIT FRP: Fibre di carbonio, vetro e sistemi compositi.