L'interpretazione dello spazio museale, è qui interpretato in chiave strutturalista.
Partendo dal presupposto che l'analisi delle percezioni portano a "forme" (Gestalten), costituenti ciascuna una tonalità che precede la sue parti e dà senso ad esse, si è giunti a progettare un museo in cui la struttura pervade ogni azione, ogni movimento... ogni percezione sensoriale.