Analisi e certificazione delle prestazioni energetiche degli edifici. Conformità alle norme UNI/TS 11300 Parti 1-2-3-4-5 e 6, R14:2013 e UNI 10346-2016
Questa applicazione è integrata nel flusso di lavoro OPEN BIM mediante lo standard IFC4.
La versione aggiornata del software ATH “Cype CE- Certificazione Energetica” ha ottenuto l'approvazione con il protocollo di certificato di conformità dal CTI e quindi può essere utilizzata per la redazione di APE a partire dal 29 giugno 2016.
- Importazione di modelli BIM (IFC4, IFC2x3 e gbXML) generati da programmi CAD/BIM
- Gestione e sincronizzazione delle modifiche sul modello CAD/BIM
- Individuazione automatica e gestione degli spigoli
- Calcolo del fabbisogno di energia termica secondo la UNI/TS 11300 – 1
- Calcolo del fabbisogno di energia primaria e valutazione dei rendimenti dei sistemi impiantistici secondo la UNI/TS 11300 -2 e -4
- Calcolo del fabbisogno di energia primaria e valutazione dei rendimenti dei sistemi impiantistici secondo la UNI/TS 11300 -3
- Calcolo del fabbisogno dell’energia primaria e della quota di energia da fonti rinnovabili, secondo UNI/TS 11300-5
- Determinazione del fabbisogno di energia per ascensori, scale mobili, ecc. per le categorie di edifici dove la stima è prevista, secondo UNI/TS 11300-6
- Calcolo in base ai nuovi dati climatici aggiornati secondo le UNI 10349-2016
- Output di A.P.E., Indicatore per annunci commerciali, A.Q.E. e Relazione Tecnica ex Legge 10
- Calcolo della trasmittanza termica secondo le ISO 6946, ISO 10077 -1 e ISO 13370
- Calcolo delle caratteristiche termiche dinamiche secondo la ISO 13786
- Calcolo della trasmittanza termica lineare dei ponti termici secondo la ISO 14683
- Calcolo del coefficiente di trasferimento di calore per trasmissione attraverso locali non climatizzati secondo la ISO 13789
- Biblioteca delle soluzioni costruttive della norma UNI 11552
- Biblioteca dei materiali della UNI 10351
- Biblioteca dei materiali della ISO 10456
- Esportazione dell'A.P.E. in formato XML
- Analisi grafica dei risultati
- Calcolo dettagliato degli apporti solari e della radiazione verso la volta celeste
- Verifica di formazione di condensazione superficiale ed interstiziale secondo la ISO 13788
- Calcolo della trasmittanza termica lineare dei ponti termici secondo la ISO 10211
- Calcolo del fabbisogno di energia primaria per illuminazione secondo la ISO 15193
Calcolo automatico degli ombreggiamenti causati dalla forma dell’edificio o portati da ostacoli esterni (altri edifici etc.) sulle pareti opache e finestrate.
Individuazione automatica della presenza dei ponti termici e compilazione di tabelle di riepilogo.