La CASA e STUDIO progettata da Massimo Iosa Ghini rappresenta un esempio di ristrutturazione qualitativa che restituisce all’apparato strutturale originario - una palazzina di circa 600 mq situata in una zona nobile di Bologna - risalente al periodo razionalista del secolo scorso, una composizione dinamica, insieme alla componente di conservazione.
Si tratta di un progetto per una nuova casa-studio-laboratorio e show-room di Massino Iosa Ghini che contiene diversi elementi significativi e originali e ricrea un ambiente ampliamente vivibile, un modo di abitare innovativo: un felice connubio di architettura, interior design, arredo, controllo del dettaglio.
Recupero, minimizzazione dei consumi, progetti di elementi ad hoc, altissima qualità estetica e dei materiali, comfort sono le parole chiave del recentissimo progetto.
Come afferma lo stesso architetto Massimo Iosa Ghini, l’obiettivo è stato quello di "ricercare a casa propria la sostenibilità, l’estetica, il costo".
"La casa di un progettista - continua Iosa Ghini - è sempre uno strumento di rappresentazione che restituisce anche un minimo di sperimentazione. E mixare i due ambiti con la pratica quotidiana resta un percorso stimolante".
Il fine dell'iniziativa è stato quello di creare un esempio concreto di progetto ecosostenibile, per una ristrutturazione che tenga conto dei costi dell’edificio, con un concreto rapporto tra spese d’investimento, consumi effettivi e qualificazione, tramite il controllo del risultato estetico.
Il progetto architettonico è consistito principalmente nel ridefinire la facciata sud, interpretata come principale captatore di energia solare. La parete preesistente è stata demolita per fare posto a una facciata diaframmata da schermi vegetali per la protezione estiva, mentre nella fase invernale funge da captatore di energia solare tramite assorbimento diretto, a cui è miscelato su tutto l'anno il pannello fotovoltaico.
Diversi ambienti della casa tra cui la zona fitness, il living room, nonché lo studio/show room sono diventati occasione di specifica progettazione di prodotti taylor made che rimarcano lo stile Made in Italy, alcuni dei quali sono già in produzione.