La terza lezione di design (alle Murate di Firenze) ha preso in esame grandi figure quali i fratelli
Castiglioni, Vico
Magistretti, Marco
Zanuso e altri, che hanno portato all’affermazione mondiale del design italiano e del “Made in Italy”, i cui oggetti sono presenti nei musei di tutto il mondo, a cominciare dal Moma di New York.

Sono i designer che hanno saputo affrontare le trasformazioni con la loro capacità di innovare, dando forma alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali. E che erano felici quando, come diceva Magistretti, entrando nella casa di amici o sconosciuti, scoprivano che la gente adoperava oggetti disegnati da loro.
Il tema della serata è stato affidato a Giampiero Bosoni e a Giovanna Castiglioni.
Giampiero Bosoni è professore di Architettura degli interni e allestimento alla facoltà di Design del Politecnico di Milano. Come architetto ha collaborato con Figini e Pollini, Vittorio Gregotti ed Enzo Mari con i quali ha sviluppato l'interesse per la teoria e la storia del progetto nel campo dell'architettura e del disegno industriale. Ha scritto e curato diverse pubblicazioni sui temi del design e dell'abitare.
Giovanna Castiglioni è invece la curatrice dello studio museo Achille Castiglioni di Milano, un'attività museale unica nel suo genere, un luogo della memoria del design italiano, vivo e aperto al pubblico dal 2006. Qui si trovano i progetti, i disegni, le foto, i modelli, i film, le conferenze, gli oggetti, i libri, le riviste e tutto quanto possa documentare il lavoro di Castiglioni.
Info: www.lemurate.it
Caffè Letterario delle Murate, (piazza delle Murate, Firenze)