Un evento sismico di magnitudo 3.3 è stato avvertito alle 9,03 di oggi in Emilia Romagna. La scossa è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico "Pianura padana emiliana".
L'epicentro è stato a 2.7 km di profondità, tra i comuni di Mirandola e Cento. La cittadina più vicina all'epicentro è Finale Emilia.
Il dipartimento della Protezione Civile, dopo le verifiche effettuate, ha informato che al momento non risultano danni a persone o cose.
Diventa così, sempre più urgente, intervenire sul patrimonio edilizio nazionale onde offrire sicurezza ai tenti cittadini sottoposti a queste situazioni.
Bene ha fatto la macchina organizzativa del SAIE 2013 (Fiera di Bologna, 16-19 ottobre prossimi) ad allestire la "piazza per ricostruire l’Emilia-Romagna" dove saranno presentati i progetti pubblici e privati sismicamente sicuri, sostenibili e a consumo energetico "quasi zero".
Le conoscenze progettuali e le tecnologie esistenti permettono di realizzare case ed edifici sismicamente sicuri e sostenibili, che azzerano o riducono fortemente le spese energetiche delle famiglie.
Una "nuova edilizia" che, guardando al futuro, contribuisce alla tutela delle parti storiche, alla sicurezza, alla sostenibilità e alla bellezza del territorio.