Le diverse tipologie di indagini diagnostiche eseguibili nel terreno e nelle strutture/finiture come processo necessario della "conoscenza" a supporto della progettazione del restauro, consolidamento, miglioramento ed adeguamento sismico dell’edilizia monumentale e quella civile.
L’aspetto essenziale trattato riguarda l’aggiornamento e l’approfondimento sulle tecniche di indagine diagnostica sui materiali, sulle strutture e nei terreni previsti dal "percorso conoscitivo", quale aspetto essenziale per definire i "livelli di conoscenza" ed i relativi "fattori di confidenza"; come previsto dalle attuali NTC del 14 gennaio 2008.
Tra i contenuti dell'incontro formativo ci saranno anche "case history" con illustrazione delle varie tecniche geo-diagnostiche nei settori: muratura, calcestruzzo, strutture lignee, elementi lapidei.
Aula 11 - Facolta Architettura - Santa Verdiana - Piazza Ghiberti 27, Firenze, 25 giugno 2015 - ore (14:30-18:30)
Info Segreteria: Tel. 055 5357356 - Fax 055 5609860