La progettazione ha come scopo principale quello di realizzazione un intervento di qualità nel rispetto del miglior rapporto tra costi e benefici.
La nuova progettazione inoltre deve indirizzarsi ormai verso criteri di sostenibilità con l'intento di minimizzare l'impiego di prodotti i cui sostruttori non considerino importante l'uso di materiali non rinnovabili.
Ma in Italia, secondo recenti statistiche, il 70% degli immobili non è adeguatamente sostenibile, è notevolmente datato, bisognevole di interventi di sostituzione immobiliare, quanto meno di forti interventi di manutenzione o di ristrutturazione.
Ormai ci si è convinti, anche a causa del grave stato di crisi in cui versa l'edilizia del nuovo, che si deve puntare sull'ottimizzazione dell'utilizzo dell'esistente con un costante monitoraggio e un'efficace manutenzione programmata degli immobili.
Intervenire presto significa garantire lunga vita agli edifici e allontanare nel tempo la necessità di interventi di restauro conservativi di forte impatto economico.
In considerazione, anche, dei forti mutamenti degli eventi naturali climatici, la puntauale manutenzione - non occasionale - diventa il miglior rimedio contro eventuali danni causati prevalentemente da mancata attenzione verso una programmata e idonea conservazione delle abitazioni.
Tecnici e professionisti sono sempre più chiamati a risolvere i danni causati dal tempo, dall'uso, e molto spesso dall'incuria degli uomini.
Ecco perchè risulta utile avere presente una Guida che ricordi e solleciti, come prassi ciclicamente ripetuta, come e quando evidenziare in tempo gli interventi di piccola portata.
Il CRONOPROGRAMMA delle Opere di Manutenzione ha questo scopo:
- programmare gli accertamenti idonei a rivelare probabili danni e loro diffusione,
- creare le possibilità periodica di ricercare le cause di danno, che vanno rimosse per non correre il rischio di fare piccole ed effimere operazioni di estetica (vedasi i casi di pitturazioni eseguite senza aver eliminato le eventuali cause di umidità),
- infine eseguire gli interventi corretti, commisurati ai reali mali dell'immobile e non a quelli frettolosamente presunti.
Il CRONOPROGRAMMA è inserito nel nostro "Kit del Professionista".