Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e le istituzioni tecniche - GSE e Autorità per l’Energia – si confrontano “in presa diretta” con la community nazionale dell’energia sostenibile sul 5° conto energia del fotovoltaico e sui nuovi regimi di incentivazione delle altre rinnovabili elettriche, delle rinnovabili termiche e delle tecnologie ad alta efficienza.

Al centro della discussione dell’evento di apertura, gli “Stati generali delle rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia”, il varo degli attesissimi decreti.
Sullo sfondo le politiche strategiche al 2020 per la transizione ad un’economia low carbon.
L’incontro compatta l’adesione di tutte le associazioni nazionali del settore per dimostrare che l’industria della green energy è in campo per la ripresa economica.
L’appuntamento è per mercoledì 9 maggio alle 14.30 a Solarexpo 2012 alla fiera di Verona.
Agli Stati Generali saranno presenti per le istituzioni: Corrado Clini, ministro dell’Ambiente; Massimo Ricci, Direttore Mercati, Autorità per l’Energia; Emilio Cremona, Presidente Gestore dei Servizi Energetici. E’ invitata Annarita Bramerini, Assessore regionale all’Ambiente e all’energia della Regione Toscana.
Solarexpo si conferma come l’evento di riferimento per gli operatori e si colloca stabilmente fra i primi 3 eventi fieristici specializzati al mondo sull’energia solare. Vi partecipano non solo tutti gli attori industriali nazionali delle rinnovabili, ma anche tutti i leader internazionali del solare.
L'evento sarà affiancato dalla sesta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile.
L’appuntamento con Solarexpo e Greenbuilding è dal 9 all’11 maggio 2012 presso la Fiera di Verona.
Info: www.solarexpo.com