Nella Sala lauree Scienze Politiche in Via Verdi 25 - Torino, il 6 dicembre 2012 dalle 9 alle 17, si svolgerà il convegno “Eco&Eco”, che si rivolge all’innovazione sociale e alla sostenibilità nel sistema socioeconomico torinese.

A
Torino, città sempre più "
smart" che entra nella rete Eurocities, si parlerà di prospettive, bisogni, buone pratiche.
Il convegno è organizzato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro onlus con il contributo della Camera di Commercio di Torino e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Fondazione
Torino Smart City.
Il tema della
green economy dopo la conferenza mondiale di Rio de Janeiro, sarà presentata da
Marco Frey, Presidente Global Compact Network Italia.
Mario Salomone, Presidente dell’Istituto per l’Ambiente Scholé Futuro onlus e ideatore del convegno, ha le idee chiare sull’innovazione: “Sono necessarie nuove competenze e ciò richiederà politiche appropriate. L’innovazione sociale e tecnologica può essere la leva per rinnovare, almeno in parte, il sistema economico partendo da un approccio più sostenibile”.
Oltre 20 i relatori, esperti del mondo accademico, imprenditoriale e associativo.
Alla fine del convegno saranno premiati i vincitori del
Premio Torino Smart City per l’innovazione sociale e tecnologica (realizzato in collaborazione con Fondazione Torino Smart City) destinato a imprese, associazioni, cooperative con sede in Piemonte e singoli cittadini che abbiano messo in atto progetti di innovazione sociale e tecnologica sostenibile.