Il Centro studi sul risparmio energetico e sulla qualità ambientale energy saving and enviromental quality research centre (C.R.E.A.) di Lucca, organizza due seminari.

Geotermia e classificazione acusticaIl 15 ottobre si svolge il seminario gratuito su: “Geotermia e pompe di calore“, con lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni tecniche generali iniziando dalla trattazione teorica, analizzando i più recenti sviluppi del settore e cercando di fornire un quadro quanto più completo possibile relativo ad aspetti non solo tecnici, ma anche amministrativi, gestionali ed ambientali della tecnologia.
I docenti:
– prof. ing. Fabio Fantozzi, Dipartimento di Energetica Università di Pisa;
– dott. ing. Gianpaolo Scatizzi,  Scatizzi Engineering;
– Ing. Carlo Augenti, alphainnoTec.
Il seminario è accreditato dall’Istituto ESACERT “Sistema Europeo per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione Energetica ed Ambientale” e si terrà il 15 Ottobre, dalle 14.30 alle 18.30, presso la Casa Edile Lucchese, in via delle Fornacette e dei Petrocchi n. 458 a Lucca.

In data 20 ottobre e 17 novembre è in programma il seminario tecnico sul tema “La nuova norma UNI 11367”.

Il 22 luglio 2010 è entrata in vigore la norma UNI 11367 sulla Classificazione Acustica degli Edifici. Tale norma si aggiunge a quella sulla certificazione energetica per aiutare, da un lato gli operatori a costruire a regola d’arte e dall’altro gli utenti del bene edilizio a migliorare il quadro delle informazioni a loro disposizione.
I docenti:
– prof. ing. Francesco Leccese (Dipartimento Energetica Università di Pisa);
– dott. ing. Gianpaolo Scatizzi (Scatizzi Engineering).
Il seminario si terrà il 20 ottobre e il 17 novembre presso l’Hotel Napoleon, in viale Europa n. 536 a Lucca.
studienergetici.it

Vuoi restare aggiornato su questo argomento? Lascia la tua email e registrati con un click.

Articoli recenti

Accedi o registrati gratis in un click
Email:
Password:
Password dimenticata?