Accompagnare l’avvio di nuove imprese, in particolare di progetti ad elevato contenuto di innovazione, richiede di mettere a disposizione dei neoimprenditori strumenti diversi
con l’obiettivo di irrobustire le progettualità d’impresa.
A settembre si torna tutti a scuola di imprenditoria con la seconda parte del programma della Innovation Academy 2015. Tutti sui banchi per studiare corsi di imprenditoria e innovazione. Asino chi salta le lezioni.
Nel fitto programma curriculare del trimestre autunnale (inizio delle lezioni: 8 settembre) si potranno seguire lezioni su “Percorsi di Innovazione”, “Finanza d’Impresa”, "Strategie di Marketing”, oltre che i laboratori di “Elevator’s pitch” per poter comunicare efficacemente il vostro business, o le lezioni sulla protezione della proprietà intellettuale e il project management.
L’Academy è aperta non solo agli imprenditori insediati all’interno degli incubatori Polo Meccatronica e Progetto Manifattura di Trentino Sviluppo, ma a tutti coloro che intendono avviare una nuova iniziativa imprenditoriale e necessitano di basi solide e ispirazione per farlo.