Scattano le risorse di finanziamento
INAIL per l'anno 2012. Da oggi, si possono presentare progetti di investimento e progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Con questa ulteriore iniziativa l'INAIL intende incentivare le
imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I contributiL'incentivo è costituito da un contributo
in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto.
Il
contributo massimo è pari a 100.000 euro, il contributo minimo erogabile è pari a 5000 euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di spesa. Per i progetti che comportano contributi pari o superiori a € 30.000 è possibile richiedere un’anticipazione del 50% del finanziamento.
Lo stanziamentoE' previsto uno stanziamento di 155,352 milioni di euro ripartiti in budget regionali, di cui:
- 9,102 milioni di euro per i
finanziamenti di cui all’art. 11, comma 1 lett.a) D. Lgs. 81/2008 (le risorse trasferite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) destinati ai progetti relativi all’adozione di modelli organizzativi per la gestione della sicurezza
- 146,250 milioni di euro per i finanziamenti INAIL di cui all’art.11 comma 5 D. Lgs. 81/2008 (le risorse INAIL) destinati ai progetti di investimento (strutturali e macchine) nonché ai progetti relativi a:
. Adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000
. Modalità di rendicontazione sociale asseverata da parte terza indipendente
ProceduraNel periodo dal 15 gennaio al 14 marzo 2013 sul sito
www.inail.it - Punto Cliente, le imprese, previa registrazione, avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà l’inserimento della domanda, con la possibilità di effettuare tutte le simulazioni e modifiche necessarie fino alle ore 18.00 del 14 marzo, allo scopo di verificare che i parametri associati alle caratteristiche dell’impresa e del progetto siano tali da determinare il raggiungimento del punteggio minimo di ammissibilità, pari a 120 (punteggio soglia). E' possibile, pertanto, effettuare modifiche della domanda precedentemente salvata e procedere a nuovo salvataggio fino alle ore 18.00 del 14 marzo 2013.