Stati Uniti, Marocco, Egitto ed Estremo Oriente: sono questi i luoghi dove approderà l' i.active Biodynamic, il cemento sostenibile di Italcementi con cui e' stato costruita la facciata esterna di Palazzo Italia, a Expo 2015.
A dirlo all'ANSA è stato il direttore Innovazione di Italcementi, Enrico Borgarello, a margine di una conferenza stampa sul progetto "Bergamo 2.035", tenutasi a Bergamo ieri mattina nello spazio iLab dell'azienda.
In particolare "a Miami stiamo già realizzando un edificio che avrà alta visibilità nella citta'", ha annunciato, aggiungendo che "si tratta di clienti privati, raggiunti tutti grazie a Expo e a Palazzo Italia".
L'Esposizione "ci ha permesso anche di esprimere il binomio 'cemento e bellezza', sul quale non si era mai discusso a fondo - ha aggiunto Borgarello -: per la prima volta abbiamo dimostrato che il cemento puo' essere al tempo stesso performante e bello".
Fonte: ANSA