La Sicurezza delle Macchine, nuove Responsabilità per Progettisti, Costruttori e Installatori alla luce del Titolo III del TESTO UNICO sull'Utilizzo in Sicurezza delle Attrezzature di Lavoro e Nuovi Obblighi dei Datori di Lavoro.
Roma, 27 - 28 ottobre 2009Tra le direttive del "Nuovo Approccio", la Direttiva Macchine 98/37/CE è una delle più importanti Direttive di Prodotto.
In attesa del 29/12/2009, data di entrata in vigore della Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE e a seguito dell'entrata in vigore del Testo Unico sono state introdotte novità riguardo alle nuove responsabilità di Progettisti, Costruttori, Datori di lavoro e dei Responsabili dei Servizi di Protezione e Prevenzione.
Il seminario intende fornire:
- gli strumenti necessari per consentire agli operatori del settore, ai progettisti e ai tecnici in genere di applicare correttamente la disciplina che regolamenta il campo delle macchine;
- Indicazioni relativamente alle nuove Responsabilità per le principali figure professionali nell'espletamento dei loro compiti di sicurezza.
OBBLIGHIL'iniziativa permette a RSPP e ASPP di adempiere all'obbligo di aggiornamento formativo sancito dall'art. 32, comma 6, del d. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e dall'Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006.
PARTNERIl corso è realizzato con l'Università degli Studi Roma Tre, che rilascia l'attestato valido come Corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP.
Per ulteriori informazioni:
Comunicazione e relazioni esterne:
D.ssa Francesca Candolfi Via dell'Acqua Traversa 187, 00135 Roma
Tel 06.33245244.55.81e-mail: f.candolfi@istitutoinforma.it