Open Design Italia, è un concorso-mostra-mercato internazionale che esplora in maniera inedita il panorama nazionale ed internazionale dell’autoproduzione: una nuova modalità di fare design in cui l’
attività creativa - progettare, pensare - è direttamente collegata all’attività produttiva.

Open Design Italia, che si pone come partner privilegiato nella promozione della collaborazione tra
designer,
imprese e
artigiani del territorio, creando reti tra gli attori della filiera e stimolando la sostenibilità del ciclo produttivo, si è svolto a Venezia ai Magazzini Ligabue, all'interno di Venezia 2019 - Salone Europeo della Cultura, in gemellaggio con Berlino.
Le operazioni della giuria di Open Design Italia si sono concluse con l'assegnazione del premio Ottagono, di tre premi Garagedesign e di un premio Open Design Italia, selezionati tra i 70 designer presenti all'evento.
I PremiIl premio della rivista di design e architettura
Ottagono è stato assegnato a
Perlamadredesign, per il lavoro di recupero e valorizzazione della tradizione della lavorazione del vetro e in particolare della tecnica del lume nella realizzazione della collezione di gioielli in vetro di murano Butterfly Collection, prodotti a Murano grazie alla collaborazione tra l'artigiana salentina
Patrizia Iacovazzi e l'architetto veneziano
Evelina Pescarolo.
Si aggiudicano il premio di
Garagedesign, atelier e webshop, tre progetti ex equo:
- la lampada Nordic Lamp di
Federica Bubani di Faenza, perché combina internazionalità ed italianità, portando con sé il valore di una lavorazione tradizionale come quella ceramica, e uno stretto legame con il territorio.
- il progetto cartotecnico
Anima Grigia, del designer di Lecco
Paolo Vallara, selezionato perché torna ad investire il materiale della carta del suo valore poetico, come materia da plasmare, e perché rappresenta un oggetto che gli utenti del sito potranno personalizzare prima dell'acquisto, quindi in parte ancora da definire.
-
Case Volanti di
Piquattropunto, studio di design ed architettura di Ascoli Piceno: si tratta di piccole casette in ceramica per uccelli, scelte perché completamente in linea con lo spirito di ricerca del marchio Garagedesign.
Il premio
Open Design Italia, infine, viene assegnato alla libreria Pénola, di
Andrea Zausa di Venezia, per la semplicità del progetto, costituito soltanto da due componenti, senza elementi di giunzione, con possibilità potenzialmente infinite di composizioni.