Finalmente il Presidente del consiglio incaricato Enrico Letta (46 anni, Pd), ha sciolto la riserva e scelto di guidare il nuovo governo di larghe intese formato dai seguenti componenti:
- Interni e vicepresidente del consiglio: Angelino Alfano 42 anni, Pdl
- Affari esteri: Emma Bonino 65 anni, Partito radicale
- Giustizia: Anna Maria Cancellieri 69 anni, prefetto
- Difesa: Mario Mauro 51 anni, Scelta civica
- Economia e finanze: Fabrizio Saccomanni 70 anni, direttore generale Banca d’Italia
- Sviluppo economico: Flavio Zanonato 62 anni, Pd
- Infrastrutture e trasporti: Maurizio Lupi 53 anni, Pdl
- Politiche agricole: Nunzia De Girolamo 37 anni, Pdl
- Ambiente: Andrea Orlando 44 anni, Pd
- Lavoro: Enrico Giovannini 55 anni, presidente Istat
- Istruzione: Maria Chiara Carrozza 47 anni, Pd
- Beni culturali e turismo: Massimo Bray 54 anni, Pd
- Salute: Beatrice Lorenzin 41 anni, Pdl
- Affari europei: Enzo Moavero Milanesi, Scelta civica
- Affari regionali: Graziano Delrio, Pd
- Coesione territoriale: Carlo Trigilia, professore universitario
- Rapporti con il parlamento: Dario Franceschini, Pd
- Riforme costituzionali: Gaetano Quagliariello, Pdl
- Integrazione: Cécile Kyenge, Pd
- Pari opportunità, sport e gioventù: Josefa Idem, Pd
- Pubblica amministrazione e semplificazione: Gianpiero Dalia, Udc
Sottosegretario alla presidenza del consiglio: Filippo Patroni Griffi 57 anni, giurista.
Tutti ci auguriamo che sia il primo passo giusto per affrontare seriamente la gravissima crisi economica che attanaglia il Paese.