Una mostra che ha allargato la sua vocazione costitutiva all'intero contesto del sistema-casa (tessili, complementi, oggettistica, rifiniture d'interni), divenendo famosa per una approfondita attività di sperimentazione e per l'organizzazione di eventi di scenario affidati principalmente al mondo del progetto, tradizionalmente assai attento a questi temi.

Si tratta di "Abitare il Tempo 100% Project", una mostra oggi apparentemente atipica perché - unica fra i tanti eventi di prodotto che con alterne fortune si prospettano al mercato - pone al centro della sua formula l'incontro della distribuzione, vista oggi come la parte della filiera produzione-distribuzione-consumo che ha il più elevato bisogno di sviluppare, aggiornare ed evolvere i propri contenuti imprenditoriali.
Parimenti Abitare il Tempo offre alle imprese della produzione un punto di riferimento unico e originale e il rilevante successo di visitatori professionali, di espositori eccellenti, di testimonial e consulenti di elevatissimo valore e competenza, decretano il costante successo di questo evento presso la Fiera di Verona.
In questo contesto trovano posto i progetti:
- 100% AREAS Aree dedicate a tematismi merceologici di grande interesse per il negozio d'arredo moderno: cucina, tessile, illuminazione, wellness.
- SHOP LaB Spunti concreti di ricerca applicata per il punto vendita innovativo: materiali, prodotti, emozioni.
- DeSIGN LaB Le mostre, gli eventi di ricerca applicata a cura delle principali "designgriffes" internazionali.
Verona, dal 21 al 23 ottobre 2012