La Sistem Costruzioni Srl ha realizzato a Rovigo una Villetta bifamiliare interamente eseguita in legno lamellare.
Con l'intento di ricercare soluzioni in grado di dare il massimo comfort abitativo nel rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico, è stato utilizzato il sistema “Natura”: nuovo metodo costruttivo che assicura alti standard abitativi, senza rinunciare alla libertà progettuale e rispettando l’ambiente.

Per la realizzazione di questa bifamiliare il sistema costruttivo Natura, vera filosofia del costruire, è stato studiato per assicurare:
- un elevato isolamento termico,
- una ventilazione controllata a recupero energetico, riducendo notevolmente il fabbisogno termico annuo,
- una resistenza al fuoco ed alla sollecitazione sismica eccezionale, superiore a quella di un edificio tradizionale,
- il pieno rispetto dei criteri della casa passiva.
Questo progetto, infatti, si caratterizza per la struttura interamente in legno massiccio con pareti portanti costituite da pannelli in XLam a strati incrociati, rigidi ed estremamente resistenti, solidarizzati tra loro mediante collegamenti meccanici e già provvisti di aperture per porte e finestre.
L’edificio si trova in una zona alla periferia di Rovigo, composta da villette singole o bifamiliari, e adiacente ad un parco pubblico.
La villetta in argomento, separata in due unità abitative, si compone di un mini appartamento disposto su due piani, al piano terra la zona giorno e al piano superiore la zona notte. Accanto un appartamento più ampio con zona giorno al piano terra e zona notte con 3 camere, soppalco, 2 bagni e uno studio al piano superiore a cui si può accedere tramite una scala interna indipendente.
La scelta del legno quale elemento strutturale è senza dubbio dipesa da alcune caratteristiche peculiari di questo materiale, tra queste la versatilità, ma anche la particolare duttilità ed elasticità che rendono il legno “agile” da lavorare e relativamente semplice da trasportare.
Il legno, inoltre, è isolante e le pareti realizzate con esso stabilizzano gli sbalzi di temperatura grazie alla loro proprietà di diffusione.
Infine va considerata la straordinaria capacità di questo elemento di agire come un vero e proprio filtro trattenendo l’aria “consumata”, notoriamente insalubre, e immettendo nell’ambiente aria rigenerata, senza rilasciare agenti tossici capaci di causare allergie.
Oggi legno è sinonimo di ricerca e sviluppo di soluzioni abitative avanzate, all’insegna del benessere e della sicurezza. E questo edificio rispetta le nuove norme tecniche sulle costruzioni in materia di resistenza antisismica.
L’intervento è stato terminato in poco più di sei mesi ed è certificato Casa Clima in classe B.
Arch. Lorenzo Margiotta
------
Scheda realizzazione
Tipologia realizzazione: Villetta bifamiliare
Localizzazione: via Martiri di Belfiore - Rovigo
Anno di Realizzazione: inizio lavori gennaio 2010 – fine lavori luglio 2010
Destinazione d’uso: abitazione civile
Committente: Five srl - Rovigo
Development and Project Management: Geom. Oscar Galassi
Progetto Architettonico: Arch. Paolo Lodi
Progetto Strutturale: ing. Marco Lauriola
Progetto esecutivo: Ing. Pierpaolo Casini
Impianti: Ing. Marco Bizzi
Sistema costruttivo: sistema Natura, certificato Casa Clima B e Blower Doortest.
Tipologia di legno e di lavorazione: pannelli a strati di legno incrociati BBS, classe C24 con cappotto esterno e rivestimento interno.
Quantità di legno utilizzata: 110 mc
Superficie edificio: 450 mq