A circa sette mesi dall’apertura della XXXI edizione del
Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’arredobagno di Bologna, la macchina organizzativa viaggia già a pieno regime e fornisce le prime, positive ed interessanti risposte.

Il valore universale di Cersaie - unico appuntamento mondiale per i due settori rappresentati in termini di rappresentatività ed internazionalità dei partecipanti - trova anche quest’anno conferma negli 11 padiglioni espositivi.
Particolare attenzione è data anche al mondo dell’
arredobagno. Assieme all’Associazione per il Design Industriale –
ADI viene realizzato "Bathroom Excellence 1998 – 2012. Adi Design Index @ Cersaie 2013", una mostra sulla sala da bagno che racconterà l’evoluzione di questo ambiente negli ultimi decenni.
Costruire Abitare Pensare, il programma culturale di Cersaie, punta a realizzare per il quinto anno consecutivo una lectio magistralis con un Premio Pritzker, incontro di grande richiamo con i protagonisti dell’architettura contemporanea.
Dopo il successo dello scorso anno, viene ripetuta ed ampliata anche "
La Città della Posa", showcase dimostrativo delle più aggiornate tecniche di installazione dei
materiali da pavimento e rivestimento.
La seconda edizione di "
Cersaie disegna la tua casa", inoltre, è l’evento che offrirà al consumatore una attività di consulenza gratuita fornite da primarie testate di interior design.
Cersaie, Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, si inaugura a Bologna lunedì 23 settembre e rimane aperto fino a venerdì 27 settembre.