Sono pubblicate le modalità operative per i controlli incrociati dei dati inerenti la superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte nel
catasto edilizio urbano.

Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate,
Attilio Befera ha adottato il provvedimento (n. 39724 del 29.3.2013) con il quale vengono disciplinate le modalità di interscambio dei dati relativi alla
superficie catastale, determinata secondo i criteri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 138, con riferimento alle
unità immobiliari a destinazione ordinaria, iscritte in catasto e corredate di planimetria.
La fruizione dei dati avviene mediante i servizi del
Sistema di Interscambio (Sistema Automatico di Scambio Dati) dell’Agenzia in coerenza con le disposizioni che disciplinano il Sistema Pubblico di Connettività (SPC).
In particolare i canali di comunicazione utilizzati per l’interscambio di detti dati sono costituiti dalle piattaforme informatiche denominate "Portale per i Comuni" e "Sistema di Interscambio".
Il Sistema di Interscambio non è però da confondere con i servizi telematici di
visura ipocatastale: SISTER.
L’interscambio viene effettuato secondo le regole tecniche pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, nell’area relativa alle attività già di competenza dell’Agenzia del Territorio, all’indirizzo: http://www.agenziaterritorio.it/site.php?id=6255.