a Istrago di Spilimbergo in provincia di Pordenone con l'obiettivo di introdurre nel mercato italiano un prodotto allora completamente sconosciuto: il
, caratterizzato dall'apertura in verticale e dallo scorrere accostato alla parete sopra al vano, oppure girare in orizzontale e posizionarsi parallelo al soffitto. Anche aperto, esso rappresenta la soluzione ideale perchè ingombra uno spazio normalmente non utilizzato, lasciando libera tutta l'area utile intorno alla porta.
si è dotata di macchinari progettati al proprio interno per abbattere i costi di assemblaggio e, poco a poco, ha iniziato a progettare e a realizzare in autonomia tutti i componenti che prima reperiva nei mercati esteri.
, contestualmente all'insediamento nel nuovo stabilimento a Sequals, l'azienda ha mutato la propria ragione sociale in Spa ed è stato avviato un piano di industrializzazione dell'intero processo produttivo, con l'introduzione di macchinari e modalità produttive ancora più sofisticati.
La crescita interna della componente di ricerca e sviluppo, finalizzata alla semplificazione e al

miglioramento del ciclo produttivo e qualitativo, ha spinto la società a formalizzare la sua vocazione per la qualità totale, con l'adozione del Sistema
ISO 9001:2000 nel 2003 e del Sistema I
SO 14001:1996 nel 2005 e con l'ottenimento della
marcatura CE.
Oggi
Breda è sinonimo di
qualità,
sicurezza e c
ura estetica, caratteristiche che
Palpebra®, il sezionale dell'azienda,
riassume alla perfezione.
Esso reinterpreta con eleganza il tradizionale sezionale, rispondendo alle esigenze del moderno abitare. Già, perchè il portone è sicuramente uno degli elementi che per primi raccontano di una casa, il biglietto da visita di un'abitazione.
Nel 2009 l'azienda friulana ha introdotto sul mercato tre importanti novità di prodotto. La prima, una vera e propria rivoluzione, è la nascita di
Basculino, il primo portone basculante firmato Breda, nato da uno studio approfondito del Centro di Ricerca e Sviluppo dell'azienda.
Con
Basculino la società friulana ha centrato l'obiettivo di completare la propria offerta con un prodotto che riunisce la tecnologia, l'estetica e la funzionalità che hanno già decretato il successo dei portoni sezionali.
La
porta pedonale con soglia ribassata calpestabile è la seconda importante novità di Breda per il mercato residenziale e risponde all'esigenza di transitare rapidamente senza attendere l'apertura completa del portone.
Nuova vita anche per il portone sezionale Pegaso, protagonista di un importante restyling che ha riguardato sia il lato interno sia quello esterno.
Accanto alle linee dedicate alla casa Palpebra
®,
Breda produce sezionali destinati anche al c
omparto industriale: si tratta dei prodotti della gamma
Steel Line,
in acciaio coibentato, e della gamma
Alu Line, con struttura in
alluminio e
tamponamenti in sezioni trasparenti.
Sia per quanto riguarda i portoni residenziali sia per quelli industriali, ogni pezzo è il risultato di un processo produttivo altamente qualificato: a partire dalla
progettazione, effettuata con
elevati standard informatici, fino ai
test di verifica effettuati su ciascun pezzo al fine di controllare, analizzare ed accertare
qualità e
sicurezza. Ogni portone, infine, è contraddistinto da un numero di matricola di riferimento, un accorgimento che consente al team
Breda di risalire subito alle sue peculiarità e alla sua storia.
POST-VENDITA
Breda Sistemi Industriali ha un importante obiettivo: la massima soddisfazione del cliente. Questa è la strada su cui si muove ed è per questo che ha implementato la rete vendita, rendendola ancora più strutturata e capillare, per essere sempre vicini e per rispondere con tempestività alle esigenze della clientela.
Massima capillarità sul territorio significa garantire un servizio sempre veloce e competente, direttamente a domicilio. I concessionari e i rivenditori accuratamente selezionati da
Breda sono fra i più esperti e preparati dal punto di vista tecnico e commerciale sul mercato: grazie a continui aggiornamenti in sede, la formazione della rete vendita è attenta e scrupolosa.
Breda, infatti, organizza corsi commerciali e tecnici, corsi di montaggio per installatori e corsi per la manutenzione post-vendita. Degli stessi, Breda cura gli aggiornamenti per avere una rete vendita costantemente informata sulle novità dei prodotti, man mano che ricevono importanti evoluzioni e migliorie.
Chiedete un portone sezionale, il vostro rivenditore di fiducia risponderà Breda 