, società operativa del Fitt Group, è presente nel mercato delle tubazioni in materiale plastico da oltre30 anni.
è l'unica realtà in grado di valutare l'impegno di risorse di altissima qualità ed innovazione, e quindi dotata di un team composto da più di 10 esperti dedicati alla ricerca e sviluppo, e relativo controllo delle caratteristiche delle materie prime utilizzate e del prodotto finito.
di gran lunga leader italiano anche per i volumi prodotti, è orientata da sempre all'innovazione di prodotto e quindi il
è solo l'ultima creazione di una serie iniziata qualche anno addietro.
Le motivazioni che hanno spinto la società a ricercare delle alternative ai prodotti presenti nel mercato sono molteplici. Primo fra tutti è senza dubbio la qualità inesistente della grandissima parte di quanto proposto dai produttori, nell'ambito delle colonne di scarico all'interno dei fabbricati.
La ricerca e sviluppo di
Faraplan ha quindi voluto rispondere tempestivamente soddisfando esigenze molto
rilevanti, frutto anche delle più recenti leggi e normative a livello nazionale ed europeo.
Blu Revolution® è quindi l'ultimo nato e segue altre innovazioni di interesse internazionale come il Blu
Tech Evolution® nell'ambito delle tubazioni per acqua potabile e il
Blu Sewer Evolution® in quello del trasporto di acque bianche e nere.
Il
Blu Revolution® è descritto dunque di seguito nei grandi vantaggi che porta a questa applicazione, sia per quanto concerne le materie prime di cui è composto, sia , e soprattutto, per le elevatissime performance che lo contraddistinguono da tutti i prodotti presenti sul mercato.
- Resistenza e
tenuta dei giunti al flusso di acqua e aria secondo i seguenti metodi di prova testati da IIP:
- il metodo UNI EN 1053 per la tenuta all'acqua;
- il metodo UNI EN 1054 per la tenuta all'aria dei giunti;
- il metodo UNI EN 1055 per la resistenza ai cicli termici ad elevata temperatura.
- Resistenza e reazione al fuoco secondo l'Euroclasse E testata da IIP.
- Resistenza allo schiacciamento SN2 per utilizzo in scarichi interrati testato da IIP.
- Rispondenza a tutte le norme di eco-compatibilità, che prevedono la totale assenza e quindi cessione di metalli pesanti nell'ambiente.
Faraplan è garante di tutte le caratteristiche di questo prodotto poiché è certificata UNI EN ISO 9001 da parte di IIP ed è assicurata per 2,5 Mln. di Euro per la R.C. verso terzi da La Fondiaria-SAI.
CARATTERISTICHE FISICO MECCANICHE
- Rigidità anulare SN2;
- Flessibilità (30% - ISO 1446);
- Cicli a fatica (compressione al 50% x 100 cicli);
- Flessibilità a freddo (50% a -10°C)
CARATTERISTICHE DIMENSIONALI
- Prove di tenuta all'acqua;
- Prove di tenuta all'aria;
- Cicli ad alta temperatura.
- Reazione al fuoco Euroclasse E.
- Ecologico.