E' stato un grande successo, all’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, la lectio magistralis dell’archistar francese, Odile Decq, nominata miglior designer dell’anno in Francia.
L'architetto, che ha ottenuto un vasto riconoscimento internazionale e decine di premi nazionali e internazionali, ha parlato dei suoi progetti (30 anni di lavoro) che hanno reso più dinamici e altamente tecnologici edifici pubblici come il Centro Operativo Autostradale di Nanterre (1996), il porto di Osaka, in Giappone (1997), e l’ampliamento del MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma) già sito nell’ex-fabbrica della Birra Peroni a Roma.
Odile Decq, nella sua lezione, si è soffermata anche sulla realizzazione del museo di archeologia ed antropologia di Tanshan Nanjinin Cina, che dovrebbe essere ultimato nel 2014.
E’ stata proprio la Decq a volere fortemente che la lectio magistralis si tenesse a Ravello e proprio nell’Auditorium Oscar Niemeyer: "l’Auditorium è il segno del futuro per Ravello" queste le parole della Decq in chiusura dei lavori.