I
"masselli autobloccanti" sono elementi che consentono di realizzare pavimentazioni posate interamente a secco e quindi senza l'ausilio di malte o collanti.
Le caratteristiche peculiari delle pavimentazioni in masselli autobloccanti sono:
- sistema posa su letto di sabbia o pietrisco;
- permeabilità all'acqua;
- modularità e flessibilità di posa;
- possibilità di avere infinite soluzioni architettoniche;
- economicità di prodotto e di posa.
|
Il massello è un elemento in calcestruzzo rifinito nella parte superiore (la parte sulla quale camminiamo e l'unica visibile nella pavimentazione) con materiali di alto livello quali polveri di quarzo, porfido, marmo ed altre pietre pregiate. Realizzati con colorazioni non uniformi, una volta composta la pavimentazione danno all'insieme una plasticità ed una profondità unica, non ottenibile con colorazioni "piatte".
La particolarità di
Ferrari BK è dovuta alla realizzazione dei masselli in "doppio strato", tecnica ideale affinché l'estetica duri nel tempo... Pur essendo prodotti semplici all'apparenza, la loro qualità può variare enormemente in funzione delle tecnologie produttive e delle materie prime utilizzate.
Ferrari BK ricerca ed impiega solo materiali di primissima scelta, il miglior cemento disponibile, i pigmenti colorati dei più importanti produttori mondiali, i materiali di finitura che provengono da uno dei più importanti centri mondiali del marmo: Verona.
Antico® è un sistema di masselli autobloccanti in cls vibrocompresso multistrato per pavimentazioni esterne, basato su 3 diversi elementi rettangolari, dai bordi volutamente irregolari per creare il sapore delle vecchie pavimentazioni attraverso l'alternanza, a posa libera, di forme e colori.
Semplicità di posaAntico® è semplice da posare quindi è adatto sia per le piccole superfici in ambito residenziale, sia per grandi superfici come piazze e parchi.
Ideale per zone pedonali e traffico leggero Abbina resistenza e durata a facilità di posa: è ideale per le zone pedonali a traffico leggero e spazi residenziali.
Antico®
CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI |
Destinazione d'uso |
Traffico leggero |
Spessore (cm) |
7 |
Dimensioni (cm) |
8,5x13 – 13x13 – 17,5x13 |
Codice identificativo |
772P – 771P – 770P |
Peso (kg/m²) |
±155 |
Massa volumica media |
≥ 2200 kg/m³ |
Pezzi per m² in opera |
20 – 20 - 20
|
CARATTERISTICHE TECNICHE (UNI EN 1338) |
Resistenza caratteristica a trazione indiretta per taglio |
≥ 3,6 Mpa |
Carico di rottura per unità di lunghezza di taglio |
≥ 250 N/mm |
Resistenza allo scivolamento |
Soddisfacente |
Resistenza abrasione |
≤ 20mm (classe 4 – marcatura I) |
Durabilità/Resistenza agenti climatici: - assorbimento d'acqua |
Wa ≤6% (classe 2 – marcatura B) |
ALTRE CARATTERISTICHE TECNICHE |
Resistenza al gelo con sali antigelo |
SIA 162/1 prova n°9 |
Emissione di amianto |
Nessun contenuto |
Finitura antismog "Blue City®" |
Disponibile su richiesta |
COLORI / FINITURE / IMBALLO |
Finiture |
Adige (spigolo vivo) / Palladio (burattata) /Gransasso (microanticata) |
Colori |
Veneziano (Rosso, Mattone, Testa di Moro)/ Sabaudo (Giallo, Grigio, Antracite) |
Imballo – peso – q.tà (Adige, Granitica e Gransasso) |
Pallets / 1.68t / 10.65m2 |
Imballo – peso – q.tà (Palladio e Granpalladio) |
Sacconi / 1.68t / 10.65m2 (oppure sfuso, con mezzo ribaltabile, misurato al carico nello stabilimento) |
Esempi di posa
La norma di prodotto è la
UNI EN 1338:2004 che stabilisce precisi requisiti geometrici per i masselli. Il produttore, come previsto dall'appendice ZA.3 della norma, deve apporre la
marcatura CE sui masselli prodotti; tale marcatura deve obbligatoriamente contenere i requisiti prestazionali del prodotto oltre ad altri (produttore, anno di produzione, norma di riferimento, nome commerciale, ...).
Per quanto riguarda i masselli autobloccanti la
Ferrari BK Spa ha ottenuto, da parte dell'organismo certificatore
ICMQ, le seguenti certificazioni:
- certificazione di prodotto P051 che attesta che le caratteristiche dei masselli sono conformi dalla norma di riferimento UNI EN 1338
- certificato Sistema Qualità n°97152 e Management System n°IT-4530 attestanti che il sistema di gestione è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2002
- certificato FPC (Factory Production Control) n°FPC266 attestante che il sistema qualità è conforme alla Guida Applicativa ICMQ G.A. BLOMA-GAS
E' importante sottolineare che
Ferrari BK ha sottoposto i propri masselli alle prove di gelo/disgelo previste dalle normative Svizzere (SIA 162/1) ed autriache (ONORM 3258 - 3306 - 3303) che hanno dato risultati ampiamente soddisfacenti.