Dopo anni di ricerca da parte di diverse istituzioni delle varie Nazioni, agenzie per l'energia, fornitori di tecnologia e utenti finali, si è giunti a considerare innovative applicazioni per alberghi e grandi hotel a sostegno degli sforzi di buona gestione e risparmi di energia.

E' Hotel energy solutions, il progetto lanciato dall’Organizzazione mondiale per il turismo dell’Onu (Unwto) con il sostegno dell’agenzia europea per la concorrenza e l’innovazione e il programma Ue “Intelligent energy Europe”.
E' un grande impegno che mira alla costruzione di una destinazione sostenibile: rinnovare gli hotel come meta di turismo sostenibile di altissimo livello.
Protagonisti saranno gli alberghi che avranno l'intenzione di valutare i propri consumi e quindi essere in grado di ridurre i costi operativi aumentando la competitività.
Hotel Energy Solutions (HES) fornisce informazioni, soluzioni tecniche, sostegno e formazione per aiutare hotel di piccole e medie dimensioni nei 27 paesi dell'UE per aumentare il loro uso di energie rinnovabili.
Il Progetto HES effettuerà, infatti, tre principali funzioni:
- Fornire un kit di strumenti e materiali di supporto per aiutare gli Hotel nel pianificare e investire in efficienza energetica, energie rinnovabili e tecnologie.
- Monitorare il toolkit in hotel - e sfruttare le esperienze acquisite per migliorare gli strumenti.
- Diffondere e promuovere il toolkit per alberghi - evidenziando le soluzioni pratiche per un maggior ricorso dell'
efficienza energetica e delle tecnologie negli hotel di tutta l'Unione europea,
Il test del toolkit è stato ultimato nel mese di agosto, in oltre 100 proprietà europee in quattro diverse destinazioni pilota: Alta Savoia, in Francia, Palma de Mallorca, in Spagna, Bonn, in Germania, e Strandja, in Bulgaria, con un feedback molto positivo per proprietari e gestori d'hotel.
Arch. Lorenzo Margiotta