La commissione “Acustica e vibrazioni” - Gruppo di Lavoro “Acustica in edilizia” dell'Ente italiano di normazione (UNI) - ha pubblicato le quattro parti della norma UNI EN ISO 12354; un documento che analizza in dettaglio la propagazione del rumore tra gli ambienti e il suo passaggio dall’interno all’esterno dell'edificio.
Rispetto alla precedente UNI EN 12354-1 - specifica l'ente normatore - la norma differisce in modo sostanziale.
I documenti, che aggiornano le precedenti norme, specificano i nuovi modelli di calcolo previsionale per isolamento ai rumori aerei tra ambienti, rumori da calpestio e isolamento di facciata.
Le procedure non sono state stravolte, ma sono state inserite interessanti novità per il calcolo su edifici leggeri e l'analisi del calpestio per indice di valutazione.
La norma è acquistabile dal sito UNI: www.uni.com.