Buongiorno, se il capanno è già censito al catasto così com'è nell'attualità, ovvero senza pareti, bisognerebbe per giusta regola comunque fare una variazione catastale planimetrica, così da far apparire sulla nuova planimetria il minimo spessore delle pareti.
Se invece non risulta essere censito per niente, dovresti necessariamente accatastare il tutto.
E' comunque di norma obbligatorio fare una comunicazione al Comune interessato
A mio parere come si evince dalla domanda il manufatto è maggiore mq. 8, pertanto come chiarito dall' Agenzia del Territorio va regolarmente accatastato, i manufatti non soggetti ad accatastamento devono soddisfare le seguenti caratteristiche:
a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 m(elevato a)2 ;
b) serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul
suolo naturale;
c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei
terreni;
d) manufatti isolati privi di copertura;
e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di
altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a
150 m(elevato a)3 ;
f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi
al suolo.